Dipartimento di

Master in Banking e Risk Management

Live Streaming da remoto

In programmazione

Richiedi subito info sul corso di Master in Banking e Risk Management

Il nostro master:

Il Risk Manager è un professionista che ha il compito di identificare, valutare, monitorare e gestire i rischi all’interno di un’organizzazione. Il loro ruolo è fondamentale per proteggere l’organizzazione da perdite finanziarie, danni alla reputazione e altre conseguenze negative derivanti da eventi imprevisti o non gestiti correttamente, bilanciando i processi per ottimizzare di volta in volta i risultati di business

Le responsabilità di un gestore del possono rischiare di variare a seconda dell’azienda e del settore in cui si trovano, ma generalmente includono:

  1. Identificazione dei rischi: il gestore del rischio deve analizzare l’intera organizzazione per individuare i potenziali rischi che potrebbero influenzare le attività aziendali. Ciò può includere rischi finanziari, operativi, di conformità, di reputazione, di sicurezza e altri.
  2. Valutazione dei rischi: il Risk Manager deve valutare l’entità e l’importanza dei rischi identificati, considerando la probabilità che si verifichino e l’impatto che potrebbero avere sull’organizzazione. Questa valutazione aiuta a determinare le priorità e le strategie di gestione del rischio.
  3. Sviluppo di strategie di gestione del rischio: basandosi sull’analisi dei rischi, il Risk Manager sviluppa piani e strategie per gestire e mitigare i rischi. Ciò può includere l’implementazione di procedure operative, l’acquisto di polizze assicurative, l’implementazione di controlli interni, la diversificazione degli investimenti e altre azioni per ridurre l’esposizione al rischio.

Il programma:

INTRODUZIONE AL SISTEMA BANCARIO 

  • Panoramica del sistema bancario
  • Funzioni delle banche
  • Regolamentazione del sistema bancario
  • Tipi di banche e loro differenze
  • Principali prodotti e servizi bancari

ANALISI DEL RISCHIO BANCARIO

  • Definizione di rischio bancario
  • Tipologie di rischio bancario (credito, liquidità, mercato, operativo)
  • Valutazione e gestione del rischio bancario
  • Strumenti di analisi del rischio bancario
  • Gestione del rischio di credito

GESTIONE DEL PORTAFOGLIO BANCARIO

  • Gestione del portafoglio prestiti
  • Struttura del bilancio bancario
  • Gestione del rischio di interesse
  • Rischio di liquidità e gestione della liquidità
  • Gestione del rischio di cambio

PRODOTTI BANCARI E FINANZIARI

  • Prodotti bancari tradizionali (conto corrente, depositi, prestiti, carte di credito)
  • Prodotti bancari innovativi (leasing, factoring, cartolarizzazione)
  • Prodotti finanziari (titoli azionari, obbligazioni, fondi comuni d’investimento, derivati)

GESTIONE DEI RISCHI FINANZIARI

  • Gestione del rischio nel settore bancario
  • Strumenti di copertura dei rischi
  • Tecniche di gestione del rischio (VAR, stress test)
  • Rischio di credito e modelli di rating
  • Rischio di mercato e analisi delle scelte d’investimento

GESTIONE DELLA COMPLIANCE BANCARIA

  • Principi di conformità normativa
  • Regolamentazione bancaria internazionale
  • Regole antiriciclaggio (AML)
  • Gestione dei rapporti con le autorità di vigilanza

“L’opportunità è tutto.”

– The Wolf of Wall Street

Docenti del corso:

Data del corso

In programmazione

Numero massimo partecipanti

25

A chi è rivolto

Il corso di Banking and Risk Management è adatto per coloro che desiderano lavorare nel settore bancario e finanziario, o per coloro che desiderano ampliare le loro conoscenze in materia di gestione del rischio finanziario.

REQUISITI:

  • laureati, preferibilmente in materie giuridiche e/o economiche
  • appassionati del mondo bancario e finanziario

Sbocchi professionali

Il Risk Manager può trovare lavoro in diverse industrie, tra cui il settore finanziario, l’assicurazione, la sanità, l’edilizia, l’energia, la tecnologia e molte altre.

Fasi del corso

FASE PROPEDEUTICA :

  • agli allievi verranno forniti i libri di testo.
  • Corso di lingua inglese GoFluent dalla durata di 3 mesi formula “All you can learn”.

FASE D’AULA:

  • 80 ore in live streaming da remoto

FASE PROJECT WORK:

  • realizzazione di un progetto individuale.

ORIENTAMENTO AL LAVORO:

  • divulgazione del CV e possibilità di colloqui preselettivi per stage presso aziende del settore.

Attestati

  • Attestato di frequenza fase d’aula
  • Attestato di Project Work

FINANCE AND BUSINESS ACADEMY É DIPARTIMENTO DI

Partner del corso:

Scarica la nostra brochure per ricevere ulteriori informazioni sul corso di Master in Banking e Risk Management

BONUS FORMAZIONE

Finance&Business Academy mette a disposizione borse di studio fino a un  valore di 2.000€ per la formazione dei suoi studenti.

Le borse verranno assegnate ai possessori di almeno uno dei seguenti requisiti:

  • Merito: votazione di laurea uguale o superiore a 105/110 oppure termine del percorso di studi nei tempi previsti da regolamento accademico;
  • Studente in corso o che abbia già seguito Master di specializzazione;
  • Età inferiore a 27 anni;
  • Inoccupazione e/o disoccupazione;
  • ISEE inferiore a 20.000€;
  • Studente fuorisede (residente oltre un raggio di 100KM dalla sede del Master scelto);
  • Residenti all’estero;
  • Appartenenza a una categoria protetta.
Apri la chat
💬 Serve aiuto?
Ciao 👋
come possiamo aiutarti??